ARGOMENTI DELLE CLASSI TERZE
Informatica di base
Informatica di base Una presentazione che tratta i concetti base dell'informatica e dei computer.
Il computer – presentazione di Erica Benedetti
Presentazione sull'informatica di base e il computer di Erica - Classe 3F - a.s. 2021-2022 Un altro bellissimo lavoro di Erica, ci
L’energia – presentazione di Erica Benedetti
Presentazione sull'Energia di Erica - Classe 3F - a.s. 2021-2022 Una presentazione veramente esauriente sull'energia, compreso le centrali elettriche e ogni tematica
Il Lavoro – presentazione di Erica Benedetti
Presentazione sul Lavoro di Erica - Classe 3F - a.s. 2021-2022 Una presentazione completa sulle tematiche del lavoro affrontate in terza.
Tronco di piramide a base quadrata in assonometria isometrica con GeoGebra
Tronco di piramide a base quadrata in assonometria isometrica con GeoGebra Qui vi propongo il disegno di un tronco di piramide a
L’angolo di Erica
L'angolo di Erica Questa pagina in realtà è quasi un sito nel sito, ho deciso di raccogliere i lavori di Erica,
Piramide a base pentagonale in P.O. con ombre in GeoGebra
Piramide a base pentagonale con ombre in P.O. con GeoGebra Qui vi propongo il disegno della piramide a base pentagonale equilatero in
Il petrolio
Il petrolio Tutto (o quasi) sul petrolio, formazione, ricerca, estrazione e lavorazione. Con sorpresa finale, non so quanto gradita 🙂
Composizione di solidi in assonometria isometrica
Composizione di solidi in assonometria isometrica Vista la relativa complessità del disegno recentemente assegnato, ho fatto un video tutorial specifico per la
Mathspad Construction Tool
Un sito per disegnare online semplici costruzioni geometriche Mathspad Construction Tool è un sito in inglese dove potete disegnare, direttamente online, semplici
Piramide a base esagonale in assonometria isometrica con GeoGebra
Piramide a base esagonale in assonometria isometrica con GeoGebra Qui vi propongo il disegno della piramide a base esagonale in assonometria isometrica,
Tronco di cono in assonometria cavaliera con GeoGebra
Tronco di cono in assonometria cavaliera con GeoGebra Qui vi propongo il disegno del tronco di cono in assonometria cavaliera, realizzato con